Accesso
laparoscopico
preciso
TECNOLOGIE DI ACCESSO PRIMARIO ALLA CHIRURGIA

Il team di CAST è specializzato nella creazione di nuovi mercati
per le tecnologie innovative dei dispositivi medici che soddisfano le esigenze dei pazienti e dei medici.

CAST si avvale dell'aiuto dei medici
per i propri progetti ingegneristici.

La missione di CAST è improntata alla risoluzione di sfide mediche complesse
attraverso l’utilizzo di dispositivi semplici.
Immaginiamo un accesso alla chirurgia laparoscopica sicuro, efficiente e standardizzato.
LA SEMPLICITÀ È LA SUPREMA SOFISTICAZIONE
— Leonardo Da Vinci
SEMPLICITÀ E INNOVAZIONE: IL CUORE DI CAST SURGICAL
Le sfide
ACCESSO PERITONEALE: LA PIÙ GRANDE PREOCCUPAZIONE E LA PRINCIPALE CAUSA DI COMPLICAZIONI IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
ACCESSO CIECO: ACCESSO DIFFICILE CON RISCHIO DI LESIONARE GLI ORGANI INTERNI
SUCCESSO AL PRIMO TENTATIVO: DIPENDE DALL’OPERATORE E, IN CASO DI INSUCCESSO, I TENTATIVI MULTIPLI AUMENTANO SIGNIFICATIVAMENTE LE
COMPLICAZIONI
COMPLICAZIONI
TEMPO DI ACCESSO: DIPENDENTE DALL’OPERATORE E LE COMPLICAZIONI DOVUTE AL TEMPO SONO POTENZIALMENTE LETALI
SECONDO OPERATORE NECESSARIO: PER IL SOLLEVAMENTO MANUALE DELL’ADDOME
ACCESSO PEDIATRICO: DIFFICILE
BARIATRICO: L’ACCESSO RIMANE UNA SFIDA TECNICA
MANCANZA DI STANDARDIZZAZIONE: PRESENTA SFIDE PER LA SICUREZZA CON ACCESSO LAPAROSCOPICO

IL NOSTRO OBIETTIVO:
STANDARDIZZAZIONE PER UN ACCESSO LAPAROSCOPICO SICURO
La piattaforma LevaLap™
In cantiere
2020 - 2021
NEW!
LevaLapTM 1.0
Progettato per l’inserimento dell’ago di Veress
IN ARRIVO
LevaLapTM
Progettato per l’inserimento del trocar
IN ARRIVO
LevaLapTM
Progettato per la chirurgia bariatrica
IN ARRIVO
LevaLapTM
Progettato per un IMC minore
IN ARRIVO
LevaLapTM
Progettato per neonati e bambini
Soluzione 1
LevaLap™ 1.0
Dispositivo di accesso chirurgico laparoscopico
per l’introduzione dell’ago di Veress
Uso singolo, dispositivo monouso
LevaLap™ Dispositivo di accesso chirurgico laparoscopico per l’introduzione dell’ago di Veress
-
Rendendo l’accesso più sicuro ed efficace
-
Facilitando l’accesso al primo tentativo
-
Eliminando la necessità di un secondo operatore durante l’accesso chirurgico
-
Consentendo un tempo di accesso rapido
-
Aumentando la sicurezza del paziente
